Il Nap
Il Nuovo Albergo Popolare è, in primoluogo, un servizio residenziale a carattere transitorio, che accoglie adulti (uomini) provenienti da situazioni di grave disagio, sviluppando percorsi educativi di cambiamento e di reinserimento sociale. All´interno dell´edificio sito a Bergamo in via Carnovali 95, coesistono cinque differenti comunità per un totale di 75 posti letto.
Accanto all´intervento delle comunità si sono sviluppati servizi complementari a supporto dell´inserimento abitativo, lavorativo esociale, per gli ospiti e per coloro che lo sono stati.
Il Nuovo Albergo Popolare, inoltre, eroga anche servizi in risposta a bisogni primari (mensa, docce/guardaroba, infermeria) dei quali fruiscono, oltre agli ospiti della struttura, anche persone esterne.
Attraverso la risposta ai bisogni primari (vitto,alloggio, igiene, sanità), la persona accolta al NAP viene, in buona parte, liberata dal peso della contingenza: non ha più bisogno, cioè, di preoccuparsi di recuperare un pasto o un giaciglio per la notte (ciò ha invece notevole rilevanza per chi si trova “in strada”) e, in tal modo, raggiunge una sufficiente “serenità” tale da poter acquisire una più approfondita consapevolezza di sé e della propria situazione; questa rinnovata capacità di affrontare la realtà consente un ritorno al proprio contesto di vita o, eventualmente, induce a intraprendere un percorso di riabilitazione e reinserimento.
La risposta ai bisogni primari, perciò, non è né un atto di assistenzialismo, né il mero riconoscimento di un diritto, bensì rappresenta un´opportunità per indurre un cambiamento di rotta nelle biografie di